Ripresa attività Cenacolo MIM – S. Maria degli Angeli di Roma

Gennaio 21, 2023

Con l’Ordine Francescano si inaugura nella storia della Chiesa la possibilità di associare i laici alla spiritualità dei religiosi vissuta nella loro condizione secolare.
La MIM nasce e si sviluppa con questo intento sulla scia della “Milizia dell’Immacolata” di S. Massimiliano Maria Kolbe.
Ben radicata nelle Filippine e negli USA nonché in Africa presso le nostre “Case Mariane”, partecipa nei suoi numerosi membri alla vita della chiesa locale con un inserimento nella catechesi, nella liturgia e nel volontariato nei santuari e nelle parrocchie.
In Italia si sta riqualificando in questo senso con il valore aggiunto del supporto concreto alle missioni ad gentes e l’inserimento di giovani proprio dalla sede romana. Comunione totale alla Chiesa nel rispetto al suo Romano Pontefice bandendo le polarizzazioni del tessuto sociale ed ecclesiale spesso accompagnate da incensazioni a leadership che non sono Gesù Cristo.

Potrebbe interessarti anche:

Leone XIV, il papa “di più case” che invita a camminare insieme

Considerazioni sull'intervista di Elise Allen a Leone XIV realizzata il 30 luglio 2025 e di prossima pubblicazione nel testo integrale per il giornale Crux. «Sono americano, ma porto nel cuore il Perù, che è parte di me». Con queste parole, semplici e dirette, Leone...

Commenti

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pin It on Pinterest

DONATIONS
Verificato da MonsterInsights