I Frati Francescani dell’Immacolata alla Giornata Mondiale della Vita Consacrata

Febbraio 3, 2024

VITA CONSACRATA: PAPA FRANCESCO E LA SFIDA DI RECUPERARE LA GRAZIA

Papa Francesco ha presieduto la celebrazione della messa nella basilica di San Pietro in occasione della festa della Presentazione del Signore e della XXVIII Giornata Mondiale della Vita Consacrata. Nel corso della sua omelia, ha sottolineato il racconto evangelico che illustra il periodo di attesa del Messia predetto dai profeti.

Francesco ha focalizzato la sua attenzione su Simeone e Anna, che, secondo il Vangelo, attendevano con pazienza l’arrivo del Signore. Ha sottolineato l’importanza di osservare questi anziani, illuminati dallo Spirito Santo, che alla fine hanno riconosciuto il bambino Gesù tra le braccia di Maria. Ha affermato che nonostante le difficoltà sperimentate lungo le loro vite, non sono caduti nello scoraggiamento, mantenendo un atteggiamento di vigilanza e preghiera.

Il Papa ha evidenziato la rilevanza dell’attesa nella vita spirituale di ciascuna persona, ricordando che il Signore si rivela quotidianamente in modi inaspettati e, in ultima analisi, verrà alla fine dei tempi. Ha messo in guardia dal pericolo di cadere nel “sonno dello spirito”, anestetizzando l’anima e custodendo la speranza negli angoli oscuri della delusione e della rassegnazione.

Rivolgendosi alla vita consacrata, Francesco ha identificato due sfide: la trascuratezza della vita interiore e l’adattamento allo stile del mondo. Ha sottolineato la necessità di recuperare la grazia perduta attraverso una vita interiore intensa, alimentata dall’adorazione, dalla preghiera concreta e dall’umiltà gioiosa. Inoltre, ha messo in guardia contro l’adattamento al ritmo accelerato del mondo moderno, esortando a portare il bambino Gesù in braccio, abbracciando la novità e le sorprese divine anziché cedere al consumismo e all’attivismo sfrenato.

In Foto: Il padre Maestro con alcuni novizi e altri confratelli delle comunità di Roma con il Segretario Generale.

Potrebbe interessarti anche:

Segni dal cielo: apparizioni, discernimento e la saggezza della Chiesa

Nel tempo che viviamo, segnato da spaesamento spirituale e da una certa smemoratezza del sacro, il fenomeno delle apparizioni mariane – vere, presunte o in fase di discernimento – si presenta come un evento sempre più diffuso. Non solo nella devozione popolare, ma...
NOVIZI NEGLI USA E NELLE FILIPPINE

NOVIZI NEGLI USA E NELLE FILIPPINE

Il 12 settembre 2024 hanno inaugurato il noviziato a Mount St. Francis (NY) i giovani della Delegazione americana: Fra Carlo (Acutis) of Our Lady of Sorrows Fra Eugene Joseph Mary of the Cross Saranno guidati nel loro percorso da P. Giacinto Maria. Nella festa degli...

leggi tutto

Commenti

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Pin It on Pinterest

DONATIONS
Verificato da MonsterInsights