da P. Alfonso Bruno | Lug 9, 2025 | Articoli
Il 9 luglio 1727, alle 3.30 del mattino, nella clausura di Città di Castello, moriva in fama di santità una delle più straordinarie mistiche della storia della Chiesa: suor Veronica Giuliani, cappuccina, stigmatizzata, badessa e santa. Ma dietro la straordinarietà dei...
da P. Alfonso Bruno | Lug 5, 2025 | News
Tre presbiteri e un diacono: la gioia della Chiesa nella festa di San Tommaso Apostolo Cristo è presente nel sacerdote quando questi vive in comunione con la Chiesa: nel cenacolo della fraternità e nell’Eucaristia che unifica. Questo il concetto sostanziale che il...
da P. Alfonso Bruno | Giu 28, 2025 | Articoli
Nel Giubileo dei sacerdoti, la profezia di un prete povero, fragile e vero nel romanzo di Greene Nel cuore del Giubileo dedicato a vescovi, sacerdoti e seminaristi, Il potere e la gloria di Graham Greene — ripubblicato con una densa prefazione di don...
da P. Alfonso Bruno | Giu 17, 2025 | Articoli
«La guerra è un sacrilegio. È un attentato contro il tempio dell’umanità, che è ogni uomo». (Don Primo Mazzolari) Nel tempo in cui le bombe oscurano il cielo e la verità si fa ostaggio della propaganda, la fede diventa l’ultima trincea dell’umano. Le guerre che...
da P. Alfonso Bruno | Giu 15, 2025 | Articoli
Il presente saggio intende approfondire il legame tra la dottrina trinitaria e la mariologia a partire dalla riflessione teologica di san Massimiliano Maria Kolbe. Inserito nella grande linea dei maestri francescani — da san Bonaventura a Giovanni Duns Scoto — Kolbe...