da P. Alfonso Bruno | Gen 3, 2025 | Articoli
Il nome di Gesù, derivato dall’ebraico Yeshua, significa “YHWH salva” o “Dio è salvezza”. Esso racchiude il cuore del messaggio cristiano: la redenzione e il dono della vita eterna offerti dall’incarnazione e dal sacrificio di Cristo. Il nome di Gesù è menzionato...
da P. Alfonso Bruno | Gen 1, 2025 | Articoli
La figura di Maria nella teologia cristiana si erge come emblema della maternità pneumatica, una realtà che si sviluppa in profondità diaconali, spirituali e soteriologiche. Maria è la “donna dell’incarnazione”, colei che ha accolto nel suo grembo il Figlio di Dio per...
da P. Alfonso Bruno | Dic 22, 2024 | Articoli
San Francesco d’Assisi (1181/82-1226) ha incarnato in modo straordinario lo spirito del Natale, facendone il cuore della sua spiritualità e della sua testimonianza di vita. Per il Santo, il Natale rappresentava non solo un evento da celebrare, ma una realtà da vivere...
da P. Alfonso Bruno | Dic 22, 2024 | Articoli
Giovanni Duns Scoto (1266-1308), uno dei più grandi teologi medievali, offre una prospettiva unica sul mistero dell’Incarnazione, che illumina in modo profondo il significato del Natale. Per il “Dottore Sottile”, il Natale non è solo il ricordo della nascita di...
da P. Alfonso Bruno | Dic 17, 2024 | News
Oggi Papa Francesco compie 88 anni. Pur non dando particolare importanza al suo compleanno, non potrà certo sottrarsi all’ondata di affetto, gratitudine e auguri che da ogni angolo del mondo giungeranno alla sua persona, segno evidente di quanto il suo...