da P. Alfonso Bruno | Set 18, 2025 | Articoli
Il discorso che Leone XIV ha rivolto, il 18 settembre scorso, ai partecipanti ai Capitoli generali e alle Assemblee di alcuni istituti religiosi – tra cui i Frati Francescani dell’Immacolata – è una parola che interpella, consola e provoca allo stesso tempo. Non si...
da P. Alfonso Bruno | Set 17, 2025 | Articoli
Quando, nel settembre del 1224, Francesco d’Assisi si ritirò alla Verna per quaranta giorni di digiuno e contemplazione, nessuno poteva immaginare che la sua vita sarebbe stata segnata da un evento unico nella storia della Chiesa. Là, immerso nella preghiera della...
da P. Alfonso Bruno | Set 16, 2025 | Articoli
Considerazioni sull’intervista di Elise Allen a Leone XIV realizzata il 30 luglio 2025 e di prossima pubblicazione nel testo integrale per il giornale Crux. «Sono americano, ma porto nel cuore il Perù, che è parte di me». Con queste parole, semplici e dirette,...
da P. Alfonso Bruno | Set 15, 2025 | Articoli
La figura di Maria Addolorata occupa un posto centrale nella tradizione cristiana: la liturgia, la spiritualità popolare e la riflessione teologica hanno visto in lei la Madre che soffre con il Figlio e che, nella fede, partecipa in modo singolare al mistero della...
da P. Alfonso Bruno | Set 12, 2025 | Articoli
Il nome di Maria racchiude un mistero che attraversa culture, simboli e religioni. Alcuni studiosi hanno avanzato ipotesi etimologiche suggestive: dall’antico egizio “mar”–“am”, che significherebbe “amata dal dio Amon”, fino a un’altra interpretazione che legge...
da P. Alfonso Bruno | Set 7, 2025 | Articoli
Riflessioni a partire dal discorso di Leone XIV al Congresso della Pontificia Academia Mariana Internationalis Il discorso del 6 settembre 2025 di Leone XIV al termine del 26° Congresso della Pontificia Academia Mariana Internationalis rappresenta un punto di svolta...