Vieni e Vedi

Vivi con noi

«Se alcuni vorranno intraprendere questa vita e verranno dai nostri frati» (Regola bollata di S. Francesco del 1223 – Cap. II)

Siamo due comunità religiose di frati e di suore che vivono e che propongono ai giovani d’oggi ideali ardimentosi di vita evangelica francescana vissuta «nella luce dell’Immacolata» sui passi di S. Francesco d’Assisi e di S. Massimiliano Maria Kolbe.

Viviamo in conventi chiamati “Case mariane” per i frati e “Case dell’Immacolata” per le suore.

La vita di preghiera, di povertà, di penitenza, di lavoro e di apostolato nelle nostre comunità trae i suoi motivi spirituali conduttori dalla vita e dagli insegnamenti di S. Francesco d’Assisi e di S. Massimiliano M. Kolbe, nella docilità costante al Magistero della Chiesa e alle direttive del Vicario di Cristo, sforzandosi di mantenere sempre un livello ben alto di testimonianza viva che non scada mai nella mediocrità e si protenda, piuttosto verso quell’eroismo che fa camminare sui crinali della piena conformità a Gesù “povero e crocifisso”, nel rinnegamento di ogni tentazione di compromesso o di rilassamento sempre in agguato.

Una preziosa novità della nostra famiglia religiosa di Frati e Suore Francescani dell’Immacolata è costituita dal Voto mariano della consacrazione illimitata all’Immacolata. Questo è il primo dei voti che i frati e le suore fanno nella loro Professione religiosa. Insieme al Voto mariano essi fanno gli altri tre voti di obbedienza, povertà e castità, che sono comuni a tutti gli altri Ordini e Istituti religiosi.

Uno dei frutti primari del Voto mariano è la missionarietà a tutto campo per raggiungere ogni uomo a cui donare Colei che è la Genitrice di Cristo in ogni cuore che batte sulla terra.

Chi entra in una comunità dei frati o delle suore Francescani dell’Immacolata non tarda molto a comprendere che la vocazione è chiamata a una comunione di vita con Dio e con i fratelli, è chiamata all’inserimento in un corpo vivo nel quale si è compaginati, per la vita e per la morte, con Cristo Gesù Capo e con i fratelli o le sorelle che sono le membra del Corpo Mistico. La presenza della Madonna, poi, Madre e Regina della comunità a Lei consacrata illimitatamente con il Voto mariano, serve magnificamente a creare un’atmosfera di famiglia che spesso incanta di dentro e di fuori.

In sostanza, si può affermare che è sempre il richiamo alle cose forti che smuove gli animi dei giovani rimasti ardimentosi, ragazzi o ragazze che siano. La vita di san Francesco d’Assisi e dei Santi francescani, la vita di san Massimiliano M. Kolbe, in particolare, esercita oggi un fascino potente sui cuori giovani, sui cuori delle vergini, desiderosi di compiere imprese spirituali e apostoliche. Nelle comunità dei frati e delle suore Francescani dell’Immacolata, con il Voto mariano, si è provocati costantemente a seguire questa “traccia” eroica così alta e nobile.

Con una splendida immagine san Massimiliano M Kolbe volle definire un giorno la sua «Città dell’Immacolata», chiamandola «arnia dell’Immacolata». In essa i frati (o le suore) sono le api industriose e laboriose nel produrre il dolcissimo miele dell’amore alla Madonna da donare alle anime bisognose di vera felicità: «L’Immacolata vi farà felici!» – esclamava san Massimiliano.

Anche le Case Mariane dei frati Francescani dell’Immacolata e le Case dell’Immacolata delle suore Francescane dell’Immacolata si sforzano, pur nella loro pochezza e con le loro debolezze, di rendersi «arnie dell’Immacolata». Così voleva san Massimiliano M. Kolbe; così speriamo che ci faccia diventare proprio lui, «patrono speciale di questi tempi difficili», come dice il papa Giovanni Paolo II, e protettore specialissimo di queste Case Mariane dei frati e delle Case dell’Immacolata delle suore.

Se vieni anche tu, ragazzo o ragazza, vivrai nelle nostre comunità e sarai anche tu, come san Francesco d’Assisi e san Massimiliano M. Kolbe, costruttore del Regno di Dio nel cuore degli uomini attraverso l’Immacolata!

Se l’Immacolata ti chiama, affrettati e corri!

Ella ti attende e ti accoglie nelle comunità di questi frati e di queste suore, che sono sua prediletta “proprietà” d’amore sulla terra e nei cieli!

Responsabili vocazionali:

In Italia:

P. Alfonso M. Bruno, F.I.

Frati Francescani dell’Immacolata
Casa Mariana “S.Maria del Cenacolo”
via Case Longo, 2 – Calderà
98051 BARCELLONA POZZO DI GOTTO (ME) – ITALIA

Tel:   (+39) 090-9710014

Cell:  +39 347 4189255

———-

P. Massimiliano M. Zangheratti, F.I.

Frati Francescani dell’Immacolata
Casa Mariana “Madonna delle Indulgenze”

Via Casalucense, 1356
03049 Sant’Elia Fiumerapido (FR)

Tel:   (+39) 0776-428386

——-

Clarisse:

Suore Clarisse dell’Immacolata
Via Rivella 5
36051 Creazzo (VI) – ITALIA
Suore Clarisse dell’Immacolata
via della Brunella 1
54011 Aulla (MS) – ITALIA

Suore Clarisse dell’Immacolata
via Malintoppa 10
01021 Acquapendente (VT) – ITALIA

Suore Clarisse dell’Immacolata
Via Basso Ventidio 1
63025 Montegiorgio (Fermo) – ITALIA

——————

Responsible for Vocation in the U.S.A.

If you are interested to know more about our religious life, please contact us to meet with us or to come visit our community.

Fr. Jacinto M. Chapin, FI
Vocation Director
Marian Friary “Immaculate Mediatrix of All Graces”
P.O. Box 1237
La Crosse, WI 54602
Phone: (608)796-1300:

Send message via email here in this link below:

http://marymediatrix.com/vocations/come-and-see/

——–

Per una prima esperienza vocazionale potete visitare o contattare la nostra casa religiosa più vicina a voi:

(For other locations, you can visit o contact the nearest convent of the Franciscan of the Immaculate)

Click this link – http://www.immacolata.com/it/dove-siamo

————

I Contatti e Indirizzi della Curia Generalizia dei Frati:

CURIA GENERALIZIA dei FRATI FRANCESCANI DELL’IMMACOLATA:

Viale di Porta Tiburtina, 14
00185 ROMA (RM)
ITALIA

TEL. CURIA GENERALE: 06/64468094
TEL. SEGRETERIA GENERALE: 324/5556925

—–

Approfondimenti:

Vieni e Seguimi